22 luglio: è la Giornata Mondiale dedicata al cervello
di Anna Li Vigni
Il tema di quest’anno è "Stop alla sclerosi multipla"

La Giornata mondiale del cervello 2021 offre l'opportunità di evidenziare l'urgente necessità di una diagnosi precoce e di sostenere l'accesso all'assistenza sanitaria, all'istruzione e alla ricerca e, soprattutto, l'accesso a trattamenti efficaci che possono ridurre sostanzialmente la disabilità.
La World Federation of Neurology (WFN) celebra la Giornata mondiale del cervello ogni 22 luglio, concentrandosi su un tema diverso ogni anno. Il tema di questa Giornata mondiale del cervello è "Stop alla sclerosi multipla" e la WFN sta lavorando insieme alla Federazione internazionale per la sclerosi multipla (MSIF), nonché con medici ed esperti affiliati con organizzazioni di difesa in Asia e Oceania, Europa, Africa, e le Americhe.
Molti programmi di sensibilizzazione pubblica e attività educative e sui social media stanno promuovendo il movimento per fermare la sclerosi multipla, a partire dal 22 luglio 2021 e fino a ottobre 2021.
La sclerosi multipla può manifestarsi a qualsiasi età, ma l'età media alla diagnosi è di 32 anni, un periodo in cui molte persone stanno pianificando di avere una famiglia e stanno costruendo una carriera. L'impatto della diagnosi sugli individui affetti e sulle loro famiglie può essere profondo.
Attualmente non esiste una cura per la sclerosi multipla, il che significa che le persone convivono con la malattia per molti decenni. Sono in uso efficaci trattamenti modificanti la malattia che possono ridurre sensibilmente gli effetti invalidanti, ma i costi precludono l'accesso a molte persone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli