247 anni della Guardia di Finanza: "Cambiamo per dare nuove risposte al Paese"
di Redazione
Presentato il bilancio dell’attività operativa svolta dai reparti del Corpo operanti in Liguria, nel 2020
Le Fiamme Gialle liguri, questa mattina, hanno celebrato il 247° Anniversario della Fondazione del Corpo.
"247 anni e non sentirli - commenta il comandante regionale GdF, Rosario Massino - La Guardia di Finanza è di una modernità eccezionale: cambiamo ogni giorno cercando di dare nuove risposte alle esigenze del Paese, delle imprese e dei cittadini onesti".
Negli ultimi mesi, il Corpo sta orientando la propria azione, in modo mirato e selettivo, sui fenomeni di illegalità economico-finanziaria che possono essere alimentati dalla crisi sociale ed economica in atto, valorizzando la propria proiezione investigativa trasversale, fondata prioritariamente sull’incrocio delle banche dati disponibili, sulla ricostruzione dei flussi finanziari anche attraverso l’approfondimento delle segnalazioni per operazioni sospette e sulla sistematica applicazione delle misure di contrasto patrimoniale.
"In quest’ultimo anno abbiamo trovato dei nuovi ambiti d’intervento, o ambiti già noti ma che hanno cambiato pelle a causa della pandemia - continua Massino - Basti pensare ad alcuni interventi in materia di usura in cui siamo stati chiama ad offrire protezione agli imprenditori onesti vittime di usurai".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri