È morto Giulietto Chiesa, il giornalista e politico aveva 79 anni
di Redazione
Era stato capogruppo per il Pci nel consiglio provinciale di Genova dal 1975 al 1979
Si è spento a 79 anni Giulietto Chiesa storico volto del giornalismo italiano. Chiesa era nato ad Acqui Terme, in Piemonte, il 4 settembre del 1940. Prima di diventare redattore all’Unità, nel 1979, aveva studiato a Genova ed era stato dirigente nazionale della Federazione giovanile comunista Italiana (FGCI) e capogruppo per il Pci nel consiglio provinciale di Genova dal 1975 al 1979.
Nel 1980 dopo essere entrato in conflitto con il PCI ligure, viene inviato dall’Unità a Mosca per seguire le Olimpiadi: dove viene confermato come corrispondente del quotidiano in Unione Sovietica, fino al 1990. Il giornalista si trasferisce in Russia in compagnia della compagna Fiammetta Cucurnia (corrispondente per la Repubblica) e si fa notare per l'irriverenza con cui racconta la vita quotidiana in URSS, tanto che l'agenzia sovietica TASS ne chiede la rimozione, che Berlinguer rifiuta. Alla fine del decennio Chiesa scrive per un anno per La Stampa. Il giornalista resterà in Russia fino al 2000, scrivendo come notista per Il Manifesto. Ha scritto anche per la rivista di geopolitica Limes.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel


Genova, Fondazione Carige ricorda Guido Alpa: "Un uomo del nuovo millennio con dei principi dell'800"
07/04/2025
di Filippo Serio