A Genova la presentazione del libro che ricorda Ugo Venturini
di Antonella Ginocchio
Un omicidio impunito e gli anni di piombo raccontati da Massimo Lionti
Video momentaneamente non disponibile.
Oggi all’hotel Bristol è stato presentato il libro di Massimo Lionti “Ugo Venturini un operaio dimenticato” che ripercorre la storia di un giovane operaio genovese, appartenente al Msi, ucciso nel 1970, agli inizi degli anni di piombo. Venturini fu colpito durante un comizio di Giorgio Almirante, impegnato nella campagna elettorale per le elezioni regionali. Non fu mai identificato il responsabile dell’omicidio. Dopo diversi giorni di ricovero in ospedale, spirò, lasciando la moglie ed un figlio in tenera età.
“Racconto questa storia, perché certi fatti non debbano ripetersi mai più”, ha detto Lionti, nel presentare il suo libro che presto diventerà anche un fumetto, proprio per essere di più facile lettura anche per i ragazzi.
A presentare il libro c’erano il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, l’ex senatore del Msi e Pdl, Giorgio Bornacin e l’ex presidente del Consiglio regionale della Liguria, Gianni Plinio, An. Presenti anche altre personalità del centrodestra.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Ugo Venturini Maurizio Gasparri Giorgio Almirante Genova Massimo Lionti msi Operaio Omicidio anni di piomboCondividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni