A Marassi nascono i giardini Sanguineti: l'omaggio di Genova al poeta
di Alessandro Bacci
L'area sorge nei giardini pubblici di viale Bracelli. L'assessore Grosso: "Un momento importante che valorizza la figura di un grande uomo"

Uno spazio dedicato a Edoardo Sanguineti “poeta uomo di cultura”, come riporta la targa scoperta questa mattina da sua figlia Giulia durante la cerimonia di intitolazione organizzata dal Municipio Bassa Valbisagno, alla quale hanno partecipato l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso e il presidente del Municipio Massimo Ferrante. A portare il nome di Sanguineti saranno i giardini pubblici in viale Bracelli, un'area riqualificata nel 2014 tra la biblioteca Podestà e la scuola elementare Fanciulli.
"Un momento importante che valorizza la figura di un grande uomo, protagonista della cultura del ‘900 - commenta l'assessore Barbara Grosso - tra l'altro, questa iniziativa corre in parallelo a un progetto di valorizzazione della donazione Sanguineti sul quale stiamo lavorando, insieme alla Biblioteca Universitaria, per restituire alla città il grande patrimonio librario donato dalla moglie di Sanguineti al Comune di Genova".
"Siamo molto fieri di poter intitolare un giardino a Edoardo Sanguineti in un quartiere popolare come Marassi – ha spiegato il presidente Massimo Ferrante – Questo spazio inizialmente era una discarica, alcuni anni fa lo abbiamo recuperato alla fruizione pubblica e oggi lo abbiamo scelto perché ha un forte significato, dato che si trova tra due poli culturali come la scuola e la biblioteca".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti