A Sestri Ponente la farmacia che ha effettuato 10 mila vaccini anti covid: "Siamo quasi un hub"
di Alessandro Bacci
Maria Bruccoleri: "Per le persone anziane vaccinarsi sotto casa ha un valore inestimabile. Ieri abbiamo vaccinato 200 persone"

Le vaccinazioni anti covid proseguono senza sosta in Liguria. A Genova c'è una realtà che fin dall'inizio della campagna vaccinale si è messa a completa disposizione della cittadinanza. È la farmacia Sestri che oggi ha raggiunto l'incredibile traguardo delle 10 mila dosi inoculate ai propri clienti. "Siamo molto contenti di essere arrivati a tale numero, visto l'impegno dimostrato - commenta Maria Bruccoleri della farmacia Sestri - Siamo partiti a marzo a vaccinare con Astrazeneca e oggi con Pfizer, siamo quasi un piccolo hub nel Ponente genovese. Regione Liguria è stata la prima in Italia a effettuare le vaccinazioni in farmacia offrendoci la possibilità di aiutare la popolazione, per le persone anziane vaccinarsi sotto casa ha un valore inestimabile. Abbiamo visto tutti i nostri clienti arrivare e un po' spaventati ma la figura del dottore ha un valore inestimabile."
Negli ultimi giorni si è assistito a un vero e proprio boom di richieste: “Da quando Draghi ha comunicato che dal 15 ottobre ci sarà il green pass obbligatorio la corsa alla vaccinazione è diventata estremamente urgente. Non tutti possono permettersi il tampone a pagamento per il green pass. Molte aziende hanno fatto la corsa al vaccino che ha reso la nostra farmacia quasi un hub. Ieri abbiamo vaccinato 200 persone che per noi è un grande traguardo. Per lo più sono prime e seconde dosi. Le persone fragili e ultraottantenni sono molto disponibili a ottenere la terza dose. Sono abituate, hanno più paura di andare incontro a una patologia.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio