Accademia Ligustica, leggere l'arte contemporanea con Vincenzo Trione
di Giulia Cassini
L'invito alla città per la conferenza del docente, storico e famoso critico d'arte
Mercoledì 5 febbraio alle ore 11.00 all’Accademia Ligustica di Belle Arti si svolgerà la conferenza di Arte Contemporanea con il docente, storico e critico d’arte Vincenzo Trione. L’appuntamento, parte del programma annuale di Incontri e Workshop dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, costituisce un’importante integrazione alla didattica e un invito alla città, alla scoperta di un approccio variegato e poliedrico alle pratiche dell’arte attuale.
Spunto dell’incontro sarà infatti il museo-immaginario evocato da Trione nel suo ultimo libro L'opera interminabile (Einaudi, 2019), scenario possibile per ambiziose opere-mondo monumentali di diversa provenienza: dalle installazioni ambientali di Anselm Kiefer passando per i romanzi di Orhan Pamuk, al cinema di Alejandro González Iñárritu. In una combinazione tra critica, storia dell’arte e visual studies l’autore condurrà il pubblico verso il cuore della sua ricerca, stimolando una riflessione attiva verso una familiarizzazione con i modelli dell’utopia contemporanea. Introdurrà Alessandra Gagliano Candela, docente di Storia dell’Arte e Vicedirettore dell’Accademia Ligustica. Sede dell'evento l'aula 1A al terzo piano dell'Accademia Ligustica di Belle Arti in Largo Pertini 4. Informazioni al numero 0105601332 .
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni