Addio al coprifuoco, la Liguria festeggia
di Anna Li Vigni
I liguri festeggiano in Piazza De Ferrari, a Castello San Giorgio alla Spezia, al Priamar di Savona e e dal Palazzo del Municipio di Imperia
Video momentaneamente non disponibile.
Ieri sera una festa per dire addio al coprifuoco.
Luci e musica dunque nelle piazze simbolo di Genova, La Spezia, Savona e Imperia per festeggiare una tanto attesa e sospirata ripartenza, frutto di buoni comportamenti e di una campagna vaccinale che in questi mesi pur con aggiustamenti in divenire è riuscita a dare un importante contributo al raggiungimento della situazione ideale per poter essere regioni bianche. Resta l'obbligo dell'uso delle mascherine e quello del distanziamento. Ripartenza significa riapertura ma con molte regole ancora da rispettare come il numero massimo di 6 commensali al tavolo per chi mangia all'interno dei ristoranti mentre non c'è limite per chi pranza o cena all'aperto.
La riaccensione della Liguria e la riconquista della libertà è motivo di grande festa come ha voluto sottolineare il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti intervenendo ieri sera con un saluto e un augurio dal palco di Radio Babboleo a De Ferrari. Centinaia di giovani hanno affollato la piazza e si sono ritrovati per dire addio al coprifuoco come quando si dice addio al vecchio anno in attesa che qualcosa di nuovo e di buono possa accadere.
In diretta su Telenord l'intervento diel governatore Toti che ha sottolineato l'importante e fondamentale contributo che le vaccinazioni hanno dato al raggiungimento del risultato oltre agli assessori Ilaria Cavo e Marco Scajola che hanno commentato la serata.
E a proposito di libertà, oggi si deciderà molto probabilmente il know-how di discoteche e sale da ballo ancora chiuse, come ha spiegato a Telenord Ettore Bocciardo, presidente del Silb (associazione delle imprese di intrattenimento da ballo e di spettacol).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione