Aeroporto di Genova, M5S e PD contro il declassamento: “Tagli a sicurezza e personale, scelta ingiustificata”
di M.C.
I parlamentari di opposizione contestano la decisione del Ministero dell’Interno che riduce la classificazione ICAO dello scalo e ridimensiona le risorse.

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Scalo penalizzato: l’aeroporto Cristoforo Colombo passa dalla categoria 8 alla 7 del servizio antincendio ICAO.
2️⃣ Tagli al personale: riduzione di 12 unità, tra cui 8 vigili del fuoco.
3️⃣ Proteste di M5S e PD: interrogazione alla Camera per chiedere chiarimenti al governo.
La notizia nel dettaglio
Si alza il fronte dell’opposizione contro il declassamento dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, deciso dal Ministero dell’Interno. Sia il Movimento 5 Stelle che il Partito Democratico contestano il provvedimento, evidenziando il rischio per la sicurezza dello scalo e le conseguenze sul personale.
M5S all’attacco – Il capogruppo regionale del M5S Stefano Giordano e il deputato Roberto Traversi, membro della Commissione Trasporti, parlano di "decisione scellerata" e annunciano battaglia. "Si tratta di un passo indietro per la sicurezza, con meno vigili del fuoco in un aeroporto strategico", sottolineano, evidenziando che la misura arriva mentre il traffico passeggeri è aumentato del 4% nel 2024 e il traffico cargo del 14%.
PD: interrogazione alla Camera – La vicepresidente del PD Valentina Ghio e il deputato Alberto Pandolfo, insieme alla collega Debora Serracchiani, hanno presentato un’interrogazione parlamentare. "Non è accettabile che, mentre Genova e la Liguria subiscono ritardi e cantieri su ferrovia e autostrade, il governo tagli le risorse dell’aeroporto, rendendo più difficile anche l’apertura ai voli intercontinentali", afferma Ghio.
Decisione ministeriale – Secondo il documento del Ministero dell’Interno, il declassamento è stato deciso sulla base di un’analisi dei dati di traffico e delle dimensioni degli aeromobili, con l’obiettivo di "razionalizzare le risorse". La misura coinvolge Genova e Trieste, con una riduzione del parametro ICAO da 8 a 7 e un taglio di 8 vigili del fuoco.
Critiche al centrodestra – M5S e PD chiamano in causa il governo. "Il centrodestra regionale, che tanto parla di turismo e trasporti, non ha nulla da dire?", domanda Giordano. Anche Ghio e Pandolfo attaccano: "Salvini e Rixi spieghino perché accettano una scelta che penalizza la Liguria".
Potenziamento necessario – Il PD ribadisce che l’aeroporto di Genova "va sviluppato, non ridimensionato", e chiede un piano che integri investimenti infrastrutturali e nuove rotte. "Condividiamo con il territorio la necessità di far crescere lo scalo, ma questa decisione va in direzione opposta", concludono i parlamentari dem.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
aeroporto Genova declassamento cristoforo colomno m5s liguria trasporti genova servizio antincendio Icao sicurezza aerea tagli al personale infrastrutture LiguriaCondividi:
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto