Aeroporto di Olbia, da maggio 2022 nuovi collegamenti con il Regno Unito
di Edoardo Cozza
La compagnia Jet2Com lancerà, per l'estate del prossimo anno, una serie di voli da e per le principali città inglesi

La compagnia inglese Jet2.com a partire dal mese di maggio 2022 collegherà l’aeroporto di Olbia con Birmingham, Leeds, Manchester e Londra Stansted. Con questa novità diventano sette gli scali italiani in cui opererà la compagnia inglese: oltre a Olbia, infatti, altre destinazioni attive sono Catania, Napoli, Pisa, Roma, Venezia e Verona.
L’aggiunta di Olbia come prima destinazione della Sardegna per l’estate del prossimo anno arriva in risposta alla crescente domanda di viaggi da parte dei turisti del Regno Unito e vedrà la principale compagnia aerea per viaggi leisure e pacchetti vacanze operare sino a 4 collegamenti alla settimana. Nello specifico è previsto un volo alla settimana da e per Birmingham; un volo alla settimana per Leeds; due voli settimanali, invece, per Manchester e Londra Stansted.
Steve Heapy, CEO di Jet2.com e Jet2holidays, ha dichiarato: “La Sardegna offre ai turisti tutto quello che possono desiderare, dalla cultura e la storia al sole e al glamour, con un'ampia scelta di resort e voli. Siamo entusiasti di annunciare il programma dei collegamenti per quest'isola e siamo sicuri che la destinazione diventerà popolare tra i nostri clienti”.
Silvio Pippobello, amministratore delegato Geasar, ha così commentato l'accordo: “Siamo lieti di accogliere Jet2.com all’aeroporto di Olbia. L’ingresso del nuovo vettore è in linea alla strategica del nostro scaloche punta ad allargare il proprio network nel Regno Unito, mercato che, siamo certi, contribuirà alla ripresa del traffico nei prossimi anni”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti