Air Italy, Uiltrasporti: "Licenziamenti da revocare, sì a proroga della Cigs"
di Edoardo Cozza
Dal sindacato si intravedono elementi positivi nella ricerca di soluzioni sul futuro dei 1400 dipendenti della compagnia aerea

“Nel corso della riunione tenutasi al ministero del lavoro, sono emersi alcuni primi elementi positivi nel difficile percorso di ricerca di soluzioni per scongiurare i licenziamenti dei circa 1400 lavoratori di Air Italy. La nostra opposizione a tale sciagurato epilogo è netta e determinata. Un’altra strada è possibile e deve assolutamente essere percorsa”. Così il segretario generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, e il segretario nazionale, Ivan Viglietti, si esprimono sulle ultime vicende riguardanti la crisi della compagnia Air Italy.
“Il prossimo 30 giugno il nostro sindacato si aspetta di siglare un accordo che revochi la procedura di licenziamento in essere, registri l’impegno aziendale ad accedere alla proroga della Cigs e metta in campo, con la collaborazione attiva e, finalmente, proattiva di MISE e MIMS un percorso di costruzione di soluzioni industriali per garantire un futuro al trasporto aereo ed a 1400 famiglie” spiegano Tarlazzi e Viglietti, che proseguono “per raggiungere questo irrinunciabile obiettivo occorre che vi sia l’approvazione degli emendamenti proposti con il dl Sostegni, la volontà dei liquidatori e degli azionisti ad attivarne gli effetti ed un maggior impegno di MISE e MIMS, sinora mancato, nella risoluzione delle crisi aziendali e nell’affrontare l’emergenza del trasporto aereo nel suo complesso. La Uiltrasporti, in assenza di riposte soddisfacenti ai lavoratori di Air Italy e di tutto il trasporto aereo italiano, proseguirà nel percorso di mobilitazione che è iniziato lo scorso 18 giugno con il primo sciopero generale di tutto il comparto” concludono.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Torino: verso la nuova area commerciale presso la stazione di Porta Susa
07/04/2025
di steris

MSC lancia una nuova linea container tra il porto di Goteborg e l’Asia
07/04/2025
di steris

Porti, Rixi e Cisint: "Rilanciare competitività e sovranità logistica in Italia"
07/04/2025
di steris