Albenga, scoperta maxi piantagione di cannabis
di Redazione
Un 28enne aveva elaborato una tecnica di coltivazione stile "Narcos", nascondendo le piante tra i boschi di Vendone, in provincia di Savona
La scoperta di una grande piantagione di cannabis, coltivata con tecniche professionali e nascosta tra i boschi di Vendone , in località Vallone, ha permesso il sequestro di una tonnellata di droga, che sul mercato avrebbe fruttato circa 4,5 milioni di euro. Un 28 di Albenga, soprannominato "El Machico" in omaggio al narcotrafficante colombiano Pablo Escobar, è stato arrestato nei pressi della piantagione, mentre preparava le dosi da consegnare agli spacciatori.
La piantagione, che si trovava in una zona impervia ben nascosta dagli alberi, è stata scoperta anche grazie a delle riprese aeree. Secondo quanto riferito dagli inquirenti, l'uomo aveva organizzato la coltivazione in modo molto preciso, con baracche costruite appositamente per essiccare e lavorare le piante e con una struttura a "macchia di leopardo" per essere meno riconoscibile.
"El Machico" ora è accusato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sono in corso accertamenti per ricostruire la rete di vendita dei suoi prodotti. L'operazione antidroga è stata condotta dal nucleo investigativo dei carabinieri di Savona e dai carabinieri della compagnia di Alassio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri