Alimentazione e pandemia: frutta fresca e verdure non devono mancare mai
di Redazione
La prevenzione inizia già a tavola con una dieta antinfiammatoria.
Video momentaneamente non disponibile.
Come adeguare la nostra dieta all'emergenza Covid 19, magari sfruttando il maggior tempo a disposizione per cucinare piatti più sani. La dottoressa Vanessa Camodeca, biologo e nutrizionista, ha trasmesso al pubblico di Live, il rotocalco di informazione di Telenord, suggerimenti su come organizzare la spesa, anche per migliorare le difese immunitarie.
C'è anche una curiosità: "Durante il lockdown la qualità dell'alimentazione sembra essere aumentata", rivela la dottoressa. "C'era più tempo a disposizione per mettere le "mani in pasta".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri