Nuova allerta arancione sulla Liguria per giovedì 24 ottobre
di Matteo Politanò
Sulla Liguria si affaccia un nuovo severo passaggio perturbato, dalla mezzanotte nuovi temporali e piogge
Dopo la pausa di queste ore, sulla Liguria si affaccia un nuovo severo passaggio perturbato. Arpal ha emanato l'allerta meteo per temporali e piogge diffuse con queste modalità:
• Ponente regionale fino Noli (zona A): GIALLA dalle 21 a mezzanotte di oggi, mercoledì 23 ottobre, poi ARANCIONE fino alle 15 di domani, giovedì 24 ottobre, poi gialla fino a mezzanotte;
• Centro da Noli a Portofino ed entroterra di ponente dalla val Bormida alla valle Stura (zone B-D): GIALLA dalle 21 a mezzanotte di oggi, mercoledì 23 ottobre, poi ARANCIONE fino alle 18 di domani, giovedì 24 ottobre, poi gialla fino a mezzanotte;
• Levante regionale da Portofino ed entroterra dalla valle Scrivia a levante (zone C-E): ARANCIONE dalla mezzanotte di oggi, mercoledì 23 ottobre, fino alle 18 di domani, giovedì 24 ottobre, poi gialla fino a mezzanotte.
Questa la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia
Si prevede un tipico passaggio frontale con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco forte, che attraverserà tutta la Liguria in circa dodici ore, seguito da una fase di occlusione con instabilità post-frontale. Le caratteristiche sono quelle di una struttura ben organizzata anche in quota e non è esclusa la formazione di fenomeni forti che dal mare possano raggiungere la terraferma. Il fronte sarà ostacolato nel suo procedere dall’alta pressione sui Balcani, e sembra inevitabile la formazione di un minimo depressionario sul Mar Ligure: un’evoluzione che implica ancora condizioni di instabilità sulla Liguria, con possibili convergenze in formazione a partire dalla parte centrale della giornata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
maltempoCondividi:
Altre notizie

Incidente in A12, motociclista muore dopo lo schianto: auto prende fuoco, due feriti
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti