Allerta Arancione: vento forte e neve sopra i 600 metri
di Redazione
Per le raffiche sospese le operazioni in porto al Vte e al Sech. Cinquanta centimetri di neve nell'entroterra di Savona

Poca neve in provincia di Genova: nella notte i fiocchi sono caduti solo sopra i 600 metri, mentre fra i 400 e i 600 metri di altitudine è caduta acqua mista a neve.
Anche a Santo Stefano d'Aveto le precipitazioni nevose sono state modeste: dieci centimetri solo sopra i mille metri, come sul monte Bue.
Forti raffiche di vento invece in tutta la Liguria, anche sino a 100 k/h: per questo è vietata la circolazione sulla Sopraelevata ai veicoli telonati e alle moto e sono stati chiusi i parchi e i cimiteri. Sospese anche le operazioni del Vte di Voltri.
Nella zona della Capanne di Marcarolo e ai Piani di Praglia, alle spalle di Genova, invece si registrano 15 centimetri di neve.
Più importanti, come da tradizione e come previsto dalle previsioni dell'Arpal, le precipitazioni nevose nel Savonese, presenti sopra i 450 metri di altitudine: a Urbe nella notte sono caduti circa 50 centimetri di neve che arrivano a 90 con la coltre già caduta nei giorni scorsi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri