Allerta meteo, mareggiate e vento forte preoccupano Rapallo e Santa
di Redazione
La situazione è per ora sotto controllo, ma a S. Margherita le onde hanno superato la diga del porto
Alle forti piogge che stanno colpendo la Liguria (in particolare il Tigullio) in queste ore, si aggiunge la preoccupazione per le condizioni del mare, che insieme ai venti potrebbe giocare un ruolo determinante nell'evolversi della situazione.
Il sito web di Arpal segnala per venerdì 2 ottobre venti meridionali di burrasca con raffiche fino a burrasca forte (90-110 km/h) soprattutto lungo coste, vallate esposte, rilievi e in occasione dei temporali. Al vento si aggiunge un mare tra agitato e molto agitato con mareggiate estese ed intense per onda da sud a Ponente, da Sud - sud est nelle altre zone.
A Santa Margherita Ligure si segnala una forte mareggiata in corso, con mare dato in aumento. Le onde stanno scavalcando la diga del porto della cittadina, mentre la spiaggia di località Ghiaia e invasa dai detriti. Il vice sindaco Emanuele Cozzio ha effettuato un sopralluogo in porto per verificare la situazione, che per ora non desta preoccupazioni.
A Rapallo, devastata come "Santa" e altre località del Tigullio dalla mareggiata dell'ottobre 2018, la situazione è sotto controllo, ma il sindaco Carlo Bagnasco invita comunque alla prudenza. "State a case ed evitate inutili rischi", chiede ai suoi concittadini dal suo profilo Facebook.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri