Alluvioni simulate e allarmi, esercitazioni della protezione civile a Genova
di Redazione
Quattro giorni di operazioni nei territori a rischio della nostra città. Se sentirete suonare delle sirene non preoccupatevi, ecco perchè
Dal 13 al 15 ottobre in programma a Genova esercitazioni con il sistema di sirene della Protezione Civile. In occasione della seconda edizione della "Settimana Nazionale della Protezione Civile" protagonisti i municipi Medio Ponente, Ponente, Valpolcevera e Media Valbisagno. Organizzate dal settore Protezione Civile della Direzione Corpo di Polizia Locale con il supporto scientifico per l'organizzazione, l'osservazione e la verifica di Fondazione CIMA, le esercitazioni simuleranno un evento alluvionale, con l'attivazione di tutti i sistemi sonori di allertamento presenti nel territorio del Municipio.
"Questa esercitazione è un momento molto importante - dichiara il consigliere delegato alla Protezione Civile Sergio Gambino - e servirà a verificare la risposta operativa del sistema di diffusione sonora, delle strutture comunali e il flusso di informazioni ai diversi livelli di responsabilità, ma anche e soprattutto la risposta della popolazione delle aree interessate".
Per informare la cittadinanza sulle modalità di svolgimento dell'esercitazione saranno distribuiti circa 12 mila pieghevoli, affisse locandine in negozi e centro di aggregazione dei Municipi interessati. Nel dettaglio martedì 13 ottobre dalle ore 10 in poi coinvolto il Municipio 6 Medio Ponente, con i torrenti Molinassi, Cantarena e Chiaravagna. Il giorno successivo dalle ore 10 alle ore 13 toccherà al Municipio 7 Ponente in zona Voltri, ambito del torrente Leiro. Sempre mercoledì 14 ottobre, dalle ore 14 alle ore 17 nel Municipio 5 Valpolcevera, con esercitazione in zona Rio Fegino. Infine giovedì 15 ottobre dalle ore 10 (termine nel corso della mattinata) Municipio 4 Media Val Bisagno, con il torrente Bisagno in zona Staglieno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri