Ambasciatori di Genova, lascia anche Zangrillo: "Mancano trasparenza e meritocrazia"
di Pietro Roth
28 sec
Il medico personale di Berlusconi segue le orme di De Scalzi: "Non mi riconosco in queste politiche locali"

Un'altra defezione nella squadra degli "Ambasciatori di Genova nel mondo", una serie di persone particolarmente in vista e meritorie nominate dal sindaco Marco Bucci per portare e difendere l'immagine e le opportunità della città in tutto il globo. Dopo l'addio del compositore Aldo De Scalzi, lascia anche Alberto Zangrillo, Prorettore della Facoltà di Medicina del San Raffaele di Milano, nonché medico personale di Silvio Berlusconi. In una nota il professor Zangrillo spiega il motivo della sua decisione: “Non mi riconosco nelle scelte di questa politica locale. Mancano i più elementari elementi di trasparenza e meritocrazia"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri