Amt, Beltrami: "Evasione in crescita sui bus, dopo il covid quasi il 50% in più"
di Redazione
L'amministratore: "È come se questo periodo di pandemia fosse stato preso dalle persone come un liberi tutti"
Video momentaneamente non disponibile.
Da alcune settimane sono ripartiti i controlli intensivi sugli autobus di Amt a Genova. Il tasso di evasione è risultato in notevole crescita, ha colpito in particolare l'exploit di pochi giorni fa in cui è stata riscontrata un'evasione quasi al 20%. Una situazione denunciata anche dal'amministratore unico Maurizio Beltrami: "L'evasione è in crescita, la sensazione è che il periodo covid sia stato preso dalle persone come un 'liberi'tutti'. In questo momento il tasso di evasione stimiamo che sia il 30-50% più elevato del solito. Sono sempre numeri genovesi, il tasso di evasione a Genova è ragionevole. Di solito il tasso di evasione è intorno al 5,7% in media, oggi siamo al 9%. Non a caso un dato collaterale che abbiamo visto è che è aumentata la percentuale di oblazioni, ossia le persone che se vengono trovate senza biglietto pagano subito la multa. Come a dire 'ci ho provato'. Contiamo di insistere e intensificare i controlli per tornare ai numeri precedenti."
Ci sono linee più problematiche? "Il tema dell'evasione è differente per fascia oraria e per linea. Certamente alcune linee del Ponente e alcune linee serali sono più critiche."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri