Amt, ecco il nuovo piano di assunzioni: "100 nuovi autisti nel 2019"
di Redazione
1 min, 15 sec
In 300 candidati alla selezione, così verrà scongiurata l'emergenza cartellini

Un nuovo piano di assunzioni per mettere fine all’emergenza autisti e limitare gli effetti dei pensionamenti con ‘Quota 100’. Amt Genova mette mano agli accordi coi sindacati e promette una nuova infornata di personale, soprattutto autisti.
“L’anno scorso – spiega il direttore generale Stefano Pesci a margine del convegno Uil al MAG di Telenord – abbiamo assunto circa 100 persone. Ora valutiamo la possibilità, dopo una discussione interna all’azienda, di assumerne altre 100 quest’anno”.
In Amt è già stata aperta a inizio anno una selezione per nuovi autisti under 30 oppure disoccupati. Le domande pervenute agli uffici sono circa 300. Inizialmente l’azienda aveva previsto 25 entrate, con la possibilità di attingere successivamente alla graduatoria. Ma il ricorso incontrollato agli straordinari, diventato una prassi in tempi recenti per coprire tutti i cartellini, ha indotto la direzione ad allargare le maglie pescando un candidato su tre
“Il fatto che possiamo fare con tranquillità un numero di assunzioni così elevati – continua Pesci – deriva dagli accordi sindacali che consentono l’utilizzo dell’apprendistato professionalizzante, con sgravi fiscali e contribuitivi ma anche progressività nell’acquisizione degli integrativi”.
Al momento le assunzioni riguarderanno personale viaggiante, ma in programma ci sono anche tecnici e operai. Anche perché nei prossimi mesi inizierà il lento declino della trazione termica, con la necessità di personale specializzato in rimessa. “Tra maggio e ottobre arriveranno i primi 10 bus elettrici”, conferma Pesci. I nuovi mezzi entreranno in servizio sulle linee 516, 517 e 518. Intanto, in attesa della rivoluzione tecnologica, si pone un freno alla carenza di personale.
Fabio Canessa
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*