Ancora positiva al Covid-19 dopo 55 giorni, il caso di una 23enne bolognese
di Redazione
Convive con il virus da quasi due mesi. Non era stata sottoposta a terapia
Ancora positiva al Sars-Cov2 dopo 55 giorni, un caso definito dai medici "quasi unico" in Italia. È l'esito dell'ultimo tampone eseguito il 16 aprile sulla prima paziente ricoverata nel reparto di Malattie infettive del Policlinico Sant'Orsola di Bologna, una ragazza di 23 anni entrata in ospedale il 28 febbraio e in isolamento da 55 giorni. Ne dà notizia l'edizione bolognese del Resto del Carlino.
Dall'arrivo in reparto, spiega al quotidiano l'infettivologo del Sant'Orsola Luciano Attard, la paziente "dopo quattro giorni stava bene, ma i tamponi sono ancora positivi. La stiamo studiando attentamente. A quanto ci risulta, nessun altro in Italia è rimasto positivo ai tamponi così a lungo. Usualmente la positività non supera le quattro settimane".
"Sono diventata un caso nazionale? Ormai ci rido su - commenta la 23enne al Carlino - ora aspetto che gli operatori della sanità pubblica mi sottopongano ad esami del sangue pià approfonditi, di tipo sierologico". La 23enne, precisa l'infettivologo, "non era stata sottoposta ad alcuna terapia. Le avevamo dato solo sintomatici e in pochissimi giorni erano comparsi i sintomi. Allora non si trattavano i casi lievi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot