Andrea Sironi è il nuovo presidente della Fondazione AIRC
di Marco Innocenti
"Un grande onore e un unico obiettivo: rendere il cancro sempre più curabile"

Andrea Sironi è il nuovo Presidente di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, il primo polo privato di finanziamento della ricerca indipendente sul cancro in Italia. La nomina deliberata all'unanimità dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione, di cui fanno parte anche i Presidenti dei diciassette Comitati Regionali AIRC, è effettiva dal 27 aprile. Il Consiglio di Amministrazione e il Consiglio di Indirizzo hanno espresso il più vivo ringraziamento a Pier Giuseppe Torrani, Presidente per due mandati dal 2014 al 2021, per l'apprezzata opera svolta e il contributo alla crescita e al rafforzamento di Fondazione AIRC.
"È per me un grande onore - dichiara Sironi - assumere la carica di Presidente di una fondazione così importante, impegnata da oltre cinquant'anni a sostenere la ricerca oncologica nel nostro Paese, a riportare in Italia i giovani talenti della scienza e più in generale favorire il progresso della conoscenza scientifica. Confido di poter meritare, con il mio impegno, la fiducia che mi è stata accordata, lavorando insieme alla struttura e affiancandomi ai tanti volontari e ai generosi donatori che da molti anni sostengono AIRC per svolgere al meglio il nostro compito: rendere il cancro sempre più curabile".
Sironi è professore di Economia degli Intermediari Finanziari presso l'Università Bocconi di Milano, dove ricopre anche il ruolo di Vice Presidente e di cui è stato Rettore dal 2012 al 2016. È attualmente membro del Consiglio di Amministrazione del gruppo Intesa Sanpaolo. Entrano inoltre nel Consiglio di Amministrazione Giovanni Azzone, Antonio Maria Cartolari e Anna Simioni che vanno ad aggiungersi a Lorenzo Anselmi, Fabrizio Du Chene de Vère, Francesco Sclafani e Rosella Serra che assume l'incarico di vicepresidente vicario di Fondazione AIRC.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli