Ansia da controllo, lo psicologo: "Vigilare può salvare delle vite, ma bisogna evitare gli eccessi"
di Anna Li Vigni
Dalle pandemie al meteo: la gestione si deve limitare a situazioni ragionevoli
"Siamo abituati a voler controllare tutto: dalle pandemie al meteo. La gestione delle situazioni però non deve arrivare all'eccesso. Vigilare è utile e spesso può salvare delle vite ma un irrefrenabile desiderio di controllo, potrebbe scatenare la paranoia ovvero la paura ingrandita. Il controllo ha fatto evolvere la nostra società e si deve limitare a situazioni ragionevoli. Negli ultimi decenni le malattie legate al controllo sono aumentate. Mai esasperare il controllo: se piove non ci si deve chiudere in casa", ne abbiamo parlato con lo psicoterapeuta Andrea Vallarino.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio