Antisemitismo, vandalizzato a Weimar il ritratto del genovese Gilberto Salmoni. Bucci: "Atto che ci lascia sgomenti"
di Redazione
L'opera ritrae il superstite, oggi 96enne, ed è collocata a breve distanza dal campo di sterminio di Buchenwald

Vandalizzato a Weimar il ritratto di Gilberto Salmoni, genovese sopravvissuto alla Shoah, nato il 15 giugno 1928 e nostro concittadino superstite dell’olocausto, è stato vandalizzato a Weimar vicino al campo di concentramento di Buchenwald. "Un atto che, a 79 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, ci lascia sgomenti. Non viene offeso solo Gilberto - dice il sindaco di Genova Marco Bucci - ma la memoria di tutte le persone che hanno affrontato gli orrori della Shoah. A nome di tutta la città, condanno il gesto ed esprimo vicinanza a Salmoni per quanto accaduto"
Il fatto è avvenuto a Buchenwald, sulla strada che porta al campo di concentramento, dove è stata realizzata un’installazione con le fotografie dei deportati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri