ArcelorMittal, "accordo non vincolante" con i commissari per nuovo piano industriale
di Marco Innocenti
Investimenti pubblici e in tecnologia green, oltre al rinvio al 31 gennaio
Una nota stampa di ArcelorMittal annuncia che è stato firmato un "accordo non vincolante con i Commissari Ilva nominati dal Governo". Tale accordo, firmato senza la presenza dei sindacati, "costituisce la base per continuare le trattative riguardanti un piano industriale per Ilva, incluso un investimento azionario da parte di un ente partecipato dal Governo". Quattro pagine dal titolo "Heads of Agreement", cioé documento di intenti non vincolante, nel quale di prevedono "investimenti in tecnologia verde da realizzarsi anche attraverso una nuova società finanziata da investitori pubblici e privati".
"I negoziati proseguiranno fino a gennaio 2020 - si legge nel comunicato diffuso dal colosso franco-indiano - Nel frattempo, nel corso dell'audizione che si è tenuta oggi, i Commissari Ilva e AM InvestCo hanno chiesto un ulteriore rinvio fino alla fine di gennaio 2020 della richiesta delle misure provvisorie avanzate dai commissari Ilva". Di fatto, quindi, un accordo per evitare che la questione ex Ilva finisca davvero nelle aule di un tribunale. Meglio prendere tempo per la trattativa e tornare a discutere intorno a un tavolo.
Critiche da parte dei sindacati che accusano: "Non siamo stati né coinvolti né consultati".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Serravalle Designer Outlet: oltre 60mila persone al Fashion Festival di Primavera
07/04/2025
di Redazione