Autostrade Genova: asfalto danneggiato in A7 e un cinghiale in A12
di Redazione
Uscita obbligatoria a Ronco Scrivia in direzione di Vignole Borbera. L'ungulato avvistato fra Recco e Rapallo
Un'anomalia sull'asfalto di una bretella che unisce le due carreggiate della A7 fra Ronco Scrivia e Vignole Borbera e un cinghiale avvistato pericolosamente a passeggio ai bordi della A12.
Non c'è pace per il nodo genovese di Autostrade per l'Italia alla vigilia della decisione del governo sul rinnovo delle concessioni: nel pomeriggio alcuni automoblisti hanno segnalato la presenza di un cinghiale ai lati della carreggiata della A12 fra i caselli di Recco e Rapallo.
Quando gli agenti sono giunti sul posto però non è stata trovata traccia dell'animale, che probabilmente spaventato dal traffico si è allontanato dalla zona. Gli agenti hanno poi avviato ricerche insieme al personale di Autostrade per trovare il buco nella recinzione in cui potrebbe essere passato il cinghiale.
In serata invece, dopo le 21.30, in una bretella aperta per un cantiere nel tratto della A7 fra Ronco Scrivia e Vignole Borbera è comparso un'anomalia nell'asfalto, come un gradino. Inevitabili le conseguenze: stop allo scambio di carreggiata e traffico aperto solo in direzione nord.
Per chi è diretto verso Milano invece uscita obbligatoria a Ronco Scrivia e rientro in A7 al casello di Vignole Borbera.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri