Autostrade: Il Comitato Salviamo Genova proclama una giornata di agitazione
di Redazione
Dopo il no di Roma alla manifestazione, tir a passo di lumaca per le vie della città il 21 luglio in occasione della visita del ministro De Micheli

Dopo il "no" alla protesta a Roma con i tir, il Comitato Salviamo Genova e la Liguria chiede un incontro urgente al ministro De Micheli che sarà a Genova il 21 luglio e annuncia un'altra manifestazione contro la situazione provocata dai cantieri autostradali.
Una ventina di tir partiranno a passo di lumaca da Sampierdarena per arrivare fino alla Camera di commercio o la prefettura, a seconda del luogo dell'incontro ancora in attesa dell'ok. "Abbiamo scritto a premier e ministri competenti di venire a dare risposte. Accompagneremo l'incontro con una manifestazione a cui invitiamo imprenditori, commercianti, artigiani, tutti i rappresentati delle 25 associazioni che fanno parte del Comitato - ha detto Giuseppe Tagnochetti, coordinatore di Trasportounito -. Vogliamo risposte".
Gli organizzatori hanno scritto al premier, ai ministri dei Trasporti e Economia chiedendo risposte su 4 punti. "Un provvedimento di risarcimento danni, necessario per difendere la continuità economica e occupazionale del nostro territorio" è il primo. Poi, disciplinare le ispezioni sulla rete stradale e autostradale e un programma dei lavori sulla rete autostradale ligure. Infine un riconoscimento della "mancata continuità territoriale" della Liguria per ottenere "aiuti di Stato". "Complessivamente la stima dei danni per i settori rappresentati dalle associazioni del Comitato è di 1 mld al mese" ha detto Giampaolo Botta, dg di Spediporto.
"La movimentazione dei container è scesa del 25%, si sperava in una ripresa a luglio e invece il "regalo" di Aspi e Mit ha fatto in modo che non avvenisse" sottolinea Paolo Pessina, presidente di Assagenti e Paolo Odone presidente di Ascom-Confcommercio Genova ricorda, alla luce del nuovo futuro assetto di Autostrade "dobbiamo capire a chi chiedere e soprattutto da chi ottenere i rimborsi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel