Autostrade, incidente in A7 tra Isola del Cantone e Vignole: morto un ragazzo di 21 anni, quattro i feriti. Riaperto il tratto per Milano
di Redazione
I giovani si sono ribaltati con un furgone, code sino a sei chilometri verso il capoluogo lombardo

Un ragazzo di 21 anni, toscano, del quale non sono state ancora rese note le generalità, è morto nell'incidente avvenuto stamani in A7, tra Isola del Cantone e Vignole Borbera, in direzione Milano. Altri quattro ragazzi sono rimasti feriti, due sono gravi. Il tratto verso Milano è stato chiuso e poi riaperto poco prima delle 15. Nel tratto interessato il traffico ora transita su tutte le corsie e si sono registrati sino a chilometri di coda in direzione del capoluogo lombardo.
Chi viaggia in direzione di Milano può uscire alla stazione di Ronco Scrivia, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in A7 a Vignole Borbera.
In alternativa, chi da Genova è diretto verso Milano può percorrere la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce.
Un passeggero è stato portato in codice rosso dall'elisoccorso piemontese al Centro Traumatologico Ortopedico di Torino mentre una ragazza è stata trasportata a Novi Ligure. Un altro è stato trasferito al San Martino di Genova con l'elicottero partito dal capoluogo ligure. Anche un secondo ferito trasportato al San Martino.
I Vigili del Fuoco genovesi hanno tentato di raggiungere il luogo dell'incidente ma sono rimasti intrappolati nella lunga coda che si è creata. Sul posto i pompieri di Tortona che hanno imboccato contromano l'autostrada. Autostrade per l'Italia raccomanda ai veicoli leggeri diretti a Milano, di uscire a Ronco Scrivia e rientrare in autostrada a Vignole Borbera, dopo aver percorso la viabilità ordinaria. In alternativa consiglia di percorrere l'autostrada A26 Genova-Gravellona Toce in direzione Milano.
Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia, la Polizia Stradale e i mezzi di soccorso meccanico e sanitario.
Code, ma questa volta per lavori e cantieri, in A10 tra il bivio A10/complanare Savona e Albissola e in A26 tra Masone e Ovada. La coda al momento più importante è quella, sempre in A26, di 5 km tra Masone e il bivio A26/A10.
Sulla A10 diversi i tratti interessati da coda: 1 km tra Sanremo Ovest e Arma Di Taggia e anche tra Imperia Ovest e Imperia Est. Coda di 1 km tra Pietra Ligure e Finale Ligure e coda di 3 km tra Feglino e Finale Ligure
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*