Autostrade Liguria, venerdì riaprono 12 gallerie ma "gli effetti positivi non saranno immediati"
di Redazione
Saranno installati nuovi bypass consentiranno la viabilità almeno su una corsia per ogni senso di marcia
Sono in corso di ultimazione gli interventi di manutenzione portati avanti nelle scorse settimane in 12 delle 29 gallerie sulla autostrade della Liguria attualmente chiuse per interventi di manutenzione. Venerdì 3 luglio è prevista, infatti, la riapertura al traffico dei seguenti tunnel:
A26 Genova Voltri - Gravellona Toce: Roccadarme Nord, Lagoscuro Nord, Montà Nord, Castello Nord, Broglio Nord, Casa della volpe Sud, Monacchi Sud, Asino morto Sud, Manfreida Nord, Pero Grosso Nord.
A12 Genova – Sestri Levante: Anchetta Ovest, Rapallo Ovest.
Ulteriori fornici saranno aperti nei giorni successivi. Proseguono, dunque, le attività di ispezione e manutenzione nelle gallerie liguri che ASPI sta effettuando in ottemperanza della nuova circolare del MIT di fine maggio. La riapertura delle 12 gallerie, fa sapere ASPI, non potrà generare immediati effetti positivi sulla viabilità in quanto saranno installati nuovi bypass per rispettare le scadenze prescritte dal dicastero. I nuovi by-pass consentiranno la viabilità almeno su una corsia per ogni senso di marcia sulle tratte interessate dalla prosecuzione dei cantieri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri