Genova, l'omaggio artistico degli operai Ex Ilva al Cardinal Bagnasco
di Redazione
La scultura in dono si intitola significativamente "Genova la Superba: unione, cammino, cambiamento e continuità"
Nella giornata del 10 luglio una delegazione di operai ArcelorMittal, insieme al delegato della Fim Cisl Paolo Olmari, ha donato a Sua Eminenza Cardinale Angelo Bagnasco una scultura, realizzata da Roberto Corredino e Gianni Salbe, che rappresenta il ponte, intitolata “Genova la Superba: unione, cammino, cambiamento e continuità”.
Un omaggio degli ex lavoratori Ilva per ringraziare il cardinale, che ha sempre mostrato grande attenzione e sensibilità per il mondo del lavoro. Presente anche il cappellano del Lavoro don Franco Molinari.
Particolarmente significativa l'opera d'arte in dono a livello simbolico come elemento di unione delle diversità e come auspicio di cambiamento nella continuità.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Operai ArcelorMittal angelo bagnasco Genova la Superba don Franco Molinari ex ilva Paolo Olmari dono BagnascoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri