Bagnasco: "Cristiani giudicati pericolosi, non allineati col pensiero diffuso"
di Fabio Canessa
51 sec
Il cardinale durante la messa di San Lorenzo: "Evidenti affinità col nostro tempo"

"A volte i cristiani sono giudicati pericolosi perché non abbastanza allineati con il pensiero diffuso. Sembra che siano seme di discordia sociale, addirittura incompatibili con la democrazia perché a volte esprimono le proprie idee, che non sempre collimano con altre". Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente dei vescovi europei, nell'omelia di stamani durante la messa di San Lorenzo patrono della cattedrale di Genova.
Come cristiani, ha detto, "a volte incontriamo incomprensione, indisponibilità, arroganza ma abbiamo la responsabilità di essere nel mondo e di servirlo con amore". Ricordando la vicenda terrena di San Lorenzo, Bagnasco ha affermato che "l'imperatore Valeriano combatteva i cristiani anche per impedire alla Chiesa lo svolgimento pieno della sua missione: le opere buone infatti hanno spesso bisogno di risorse. Allora, l'opinione corrente considerava i seguaci di Gesù come strani e pericolosi per l'unità politica dell'impero: vi era nel loro modo di pensare e vivere qualcosa di lontano dal pensare comune. Apparivano inaffidabili, pericolosi. Sono evidenti le affinità con il nostro tempo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione