Banca degli Occhi, cena in bianco a Rapallo per lanciare la raccolta del 5x1000
di Redazione
La fondazione Lions Melvin Jones continua il suo impegno nella cura delle patologie corneali e la diffusione dell'importanza della donazione
Video momentaneamente non disponibile.
Il bianco come simbolo di luce e speranza per chi aspetta di poter tornare a vedere grazie al trapianto di cornea. Il 28 luglio, al Golf Club di Rapallo, si è svolta una cena benefica in bianco per lanciare la raccolta del 5 per mille in favore della fondazione Banca degli Occhi Lions Melvin Jones e per diffondere il messaggio dell'impostanza di donare la cornea.
La fondazione Banca degli Occhi Lions Melvin Jones è un'organizzazione senza scopo di lucro impegnata al ripristino e preservazione della vista (certificata dal Centro Nazionali Trapianti) che si occupa di tutti i passaggi necessari ad assicurare un corretto trapianto di cornea, dal prelievo dal donatore fino alla conservazione e distribuzione del materiale raccolto. Fondata nel 1997, è la prima banca degli occhi gestita dal Lions Club in Europa e ha contribuito a ridare la vista a circa 3000 pazienti.
Alla serata, che è stata anche il primo appuntamento dell'anno lionistico 2020/2021 del club di San Michele di Pagana- Tigullio Imperiale, ha partecipato il dottor Carlo Traverso, direttore della clinica oculistica dell’Università di Genova e direttore medico della Banca degli Occhi: "La donazione è un atto d'amore da parte dei parenti dei defunti, che possono mediare il dolore della perdita donando questo piccolo tessuto, la cornea, che può ridare la vista a chi l'ha persa".
"Noi siamo il "braccio armato", per così dire, della Fondazione: dobbiamo raccogliere le risorse per permettere a questa istituzione di fare il suo lavoro", racconta Michele Zimei, presidente dell'Associazione Amici della Banca degli Occhi. "Per noi la raccolta del 5x1000 è importantissima, non costa nulla a chi sceglie di attibuirlo alla Fondazione ma dà l'occasione di fare del bene",
"Il bianco di questa sera è un segno di luce e speranza", spiega Stefania Rolla, presidente del Lions Club San Michele di Pagana-Tigullio Imperiale. "La banca degli occhi è un fiore all'occhiello dei Lions, il nostro piccolo contributo cerca di ridare la luce a chi ne è stato privato".
"I Lion hanno tantissime attività in corso nel campo della sanità", racconta Andrea Corsi, governatore del distretto Lions 108 ia2 (che comprende le province della Spezia, Genova e Alessandria). "Per esempio, a livello nazionale abbiamo raccolto 6 milioni per la lotta contro il Covid 19".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio