Barcellona, al via il nuovo deposito Alstom per i treni verso l’aeroporto El Prat
di Carlotta Nicoletti
Partiti i lavori per la struttura che ospiterà la manutenzione dei convogli della futura linea FGC. Operativa entro il 2027

È iniziata la costruzione del nuovo deposito Alstom dedicato alla manutenzione dei treni che collegheranno Barcellona con l’aeroporto El Prat. La struttura sarà operativa tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, in vista del lancio del nuovo servizio ferroviario FGC.
Il progetto – Il deposito sorgerà a Santa Perpètua de Mogoda, in Catalogna, e si estenderà su 3.500 metri quadrati. Avrà due binari per la manutenzione, officine ausiliarie, un magazzino, uffici e alloggi per il personale. L’infrastruttura sarà realizzata da Comsa e collegata alla rete ferroviaria nazionale.
Servizio aeroportuale – nI treni collegheranno il centro di Barcellona con i terminal 1 e 2 dell’aeroporto in circa 20 minuti, con una frequenza ogni 15 minuti. La linea, attualmente in costruzione, sarà lunga 22,7 chilometri e avrà 9 fermate.
Tecnologia e accessibilità – I convogli Coradia Stream, già in produzione, avranno una capacità di 656 passeggeri. Saranno accessibili senza gradini e dotati di rampe automatiche, schermi informativi sia ferroviari che aeroportuali e spazi per i bagagli.
Le dichiarazioni – Per Carles Ruiz Novella, presidente di FGC, il nuovo deposito “è un passo decisivo per un collegamento che migliorerà la mobilità sostenibile”. Leopoldo Maestu (Alstom Spagna) ha parlato di “un progetto che dimostra l’impegno per la Catalogna e la vicinanza ai clienti”.
Presenza industriale – Alstom è attiva in Catalogna da oltre 150 anni, con più di 1.500 dipendenti. A Barcellona ha il suo unico stabilimento regionale per la produzione di materiale rotabile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Rende, alleanza tra Mi’Ndujo e Corrente per promuovere lo sharing elettrico
17/04/2025
di Sagal

Industria e logistica, Falteri: "Serve una piattaforma di dialogo per il successo del Paese"
17/04/2025
di Simone Galdi