Bassetti: "Il vaiolo delle scimmie fa paura, la diffusione è da bloccare subito"
di Redazione
Il direttore delle malattie infettive del San Martino: "Il nuovo ceppo virale è più aggressivo del precedente"

"L'OMS ha dichiarato ieri l'emergenza sanitaria globale grave per il vaiolo delle scimmie. 15 mesi dopo la fine dell'emergenza che lo aveva visto protagonista, il vaiolo delle scimmie - ormai ribattezzato mpox - torna a fare paura". Lo ha scritto in un post su X Matteo Bassetti direttore del reparto di malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova sottolineando "la necessità di organizzarsi con tutte le misure di terapia e profilassi per evitare la diffusione globale".
"Il nuovo ceppo virale detto Clade1 - aggiunge Bassetti - è molto diverso rispetto al precedente e più aggressivo e virulento. Si parla di circa 15 mila casi nel continente africano dall'inizio dell'anno e 461 i decessi. Il virus - prosegue - sta mostrando di essere capace di varcare i confini dei paesi dove è stato descritto maggiormente e insediarsi in aree in cui fino a oggi non era presente".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio