Bassetti: “La magistratura indaghi: l'attacco dei no vax a medici del sistema sanitario è un attacco allo Stato”
di Antonella Ginocchio
A Salute Sanità, in onda questa sera alle 21, l’infettivologo ribadisce: “Quanto sta accadendo, inclusi i messaggi siglati con la W, nasconde qualcosa di più grande”
“Invito la magistratura, anche quella genovese ad indagare per scoprire cosa si nasconde dietro le proteste, le minacce e gli insulti dei no vax, la settimana scorsa rivolti a Toti, a me, ai colleghi ed ai giornalisti”. L’infettivologo, che interviene a Salute Sanità, in onda questa sera alle 21, precisa: “A me son arrivati anche quattromila messaggi di minacce in una sola notte, provenienti da profili facebook contrassegnati con la W. Quanto sta accadendo fa capire che dietro a questo fenomeno c’è qualcosa di più grande” . E ancora: “Non si possono derubricare questi fatti come semplici proteste contro i vaccini: secondo me nascondono qualcosa di più grande e non vorrei che la situazione fosse sottovalutata”.
Bassetti puntualizza: “Hanno attaccato me, che sono un medico del sistema sanitario nazionale e che quindi rappresento le Istituzioni, lo Stato. E se questo è un attacco allo Stato, chiedo di essere tutelato”.
A proposito di potere centrale, secondo Bassetti il governo avrebbe già dovuto istituire l’obbligo vaccinale per i docenti. “E’ già troppo tardi – ribadisce – L’obbligo avrebbe già dovuto essere istituito ed inoltre occorre raggiungere almeno il 60-70 per cento di vaccinati tra i ragazzi in età compresa tra i 12 ed i 19 anni”. Ha commentato: “In questo campo mi pare ci siano stati da parte del governo centrale tanti discorsi, ma nessun fatto concreto”
Concreta e assolutamente giusta è, invece, secondo Bassetti la decisone dell’Asl 3 di adottare provvedimenti contro 21 medici no vax. “Ci sono precise disposizioni statali che in un Paese civile si fanno rispettare”, ha detto l’infettivologo che ha ribadito a tal proposito l’importanza della vaccinazioni. “Dei 70 ricoveri avvenuti nel reparto malattie infettive del San martino, dal primo maggio ad oggi, nessuno dei soggetti vaccinati è andato in terapia intensiva E la maggioranza dei ricoveri, l'85-90 per cento riguarda persone non vaccinate”. Insomma è palese che i vaccino riduce il rischio di contagio e limita, comunque, la gravità dell’infezione.
Intanto per Bassetti, al momento i numeri del contagio non sono tali da far pensare che sia arrivata la quarta ondata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio