Covid, Bassetti: " Anticorpi monoclonali? Non sarà una terapia per tutti"
di Anna Li Vigni
Utili in pazienti immunodepressi, determinano un'immunizzazione “passiva”
L'AIFA ha dato un parere sull'uso sperimentale degli anticorpi monoclonali ma quello che interessa i medici è che questi farmaci possano essere acquistati e utilizzati nella fase iniziale della malattia. "Non sarà una terapia per tutti ma si potranno utilizzare in casi particolari", spiega il prof. Matteo Bassetti. Gli anticorpi che abbiamo nel nostro corpo vengono indotti dalla vaccinazione. Infatti il vaccino è una immunizzazione attiva mentre con gli anticorpi monoclonali l'immunizzazione è passiva. Gli anticorpi monoclonali sono utili negli immunodepressi ed è un aiuto esterno che viene prodotto in laboratorio. L'uso dell'anticorpo monoclonale riduce fino al 70% le ospedalizzazioni e gli eventi morte. Sicuramente una opportunità da cogliere.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio