Bassetti: "Sono sempre stato dell'idea che le scuole non andavano chiuse"
di Redazione
54 sec
L'infettivologo: "In Europa nessuno le ha chiuse. Ragioniamo sui trasporti, nella fascia oraria 6-8.30 gli anziani dovrebbero rimanere a casa"
"Sono sempre stato dell'idea che le scuole non andavano chiuse, basta vedere il resto d'Europa dove nessuno le ha chiuse. O pensiamo di essere i più furbi, o dovremmo guardare a chi fa meglio di noi. Sarebbe bene imparare da Germania, Svizzera, Austria, Francia, ecc. Io credo si debba tornare a scuola con tutte le misure di sicurezza." Così Matteo Bassetti, infettivolo del Policlinico San Martino di Genova, interviene in un'intervista ad Adnkronos nella diatriba che riguarda il delicato tema della riapertura delle scuole. Il governo ha lanciato l'ipotesi del 9 dicembre come data per un ritorno graduale in classe, ipotesi aspramente criticata dal governatore della liguria Giovanni Toti.
"Nelle scuole secondarie i ragazzi sanno che indossare la mascherina è fondamentale - conclude Bassetti - Servirebbe invece ragionare sui trasporti pubblici locali, magari ipotizzando che nella fascia oraria 6-8.30, in cui si spostano i liceali, gli anziani dovrebbero rimanere a casa o usare altri mezzi di trasporto. Ma questo fa parte dell'organizzazione della società in tempo di emergenza. Cosa fatta in altri Paesi, ma da noi no."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel