Covid, Crisanti: "Vaccino a gennaio non lo faccio". Bassetti: "Affermazioni gravissime"
di Redazione
Crisanti: "Vaccini sviluppati saltando la sequenza delle fasi 1, 2 e 3". Bassetti: "È un bravissimo microbiologo, ma non è sul campo e si vede"
Il primo vaccino che arriva a gennaio, "senza dati, non me lo faccio, perchè voglio essere rassicurato che è stato testato e soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Come cittadino ne ho diritto, non sono disposto ad accettare scorciatoie". A dirlo Andrea Crisanti, direttore di microbiologia e virologia all'Università di Padova, parlando ieri a Focus Live, Festival della divulgazione scientifica di "Focus", ospitato al Museo scienza e tecnologia 'Leonardo Da Vinci' di Milano. "I vaccini funzionano, io sono favorevolissimo sia ben chiaro, ma questi vaccini sono stati sviluppati saltando la sequenza delle fasi 1, 2 e 3 - continua - Facendo fase 1, 2 e 3 in parallelo, di fatto ci si porta appresso tutti i problemi delle varie fasi. E' vero che così si arriva prima, ma poi serve tutto un processo di revisione dietro, che non è molto facile da fare". In questo momento, conclude, "non abbiamo niente a disposizione, dobbiamo creare l'arma (contro il Covid ndr), dobbiamo creare un sistema sorveglianza nazionale che superi differenze regionali, sia per iniziativa ma anche per equiparare le differenze tra le regioni. Questa epidemia ha mostrato e messo in luce una serie problemi legati ai rapporti Stato-Regioni per la sanità".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio