Biblioteche di Genova, l'omaggio ai piccoli lettori

di Redazione

1 min, 46 sec

Le iniziative per bambini e ragazzi

Biblioteche di Genova, l'omaggio ai piccoli lettori

La e-library delle Biblioteche di Genova Metropolitana (bi.G.met) non dimentica i lettori più piccoli, ai quali dedica la rubrica Una settimana con.... dedicata ai bambini e ai ragazzi e diffusa tramite il catalogo online www.bigmet.org e le pagine Facebook delle biblioteche civiche e di bi.G.met. Un’iniziativa del Sistema Bibliotecario Urbano, disponibile ogni giorno sul sito www.bibliotechedigenova.it

Protagonista della settimana è lo scrittore per l’infanzia Anselmo Roveda, nato a Genova nel 1972 e coordinatore redazionale di “Andersen”, mensile dedicato alla letteratura e all’illustrazione per l’infanzia. Professore a contratto di Sceneggiatura presso l’ISIA di Urbino, insegna a Officina Letteraria di Genova e tiene corsi e seminari per altre università e scuole di scrittura.  Ha curato edizioni e traduzioni di autori classici dalle lingue romanze e di autori contemporanei dall’inglese e dal francese; ha inoltre pubblicato ricerche sulle tradizioni popolari liguri e diversi contributi di cronaca e critica letteraria. Nell’ambito della letteratura per ragazzi ha pubblicato oltre venti volumi, alcuni dei quali premiati e tradotti all'estero tra i quali: Nino e la mafia, L’ululato del lupo, Le avventure dei pirati di Capitan Salgari, Il trattore della nonna, L'Angelo di Ali, Rosso Papavero.

Venerdì 5 giugno Roveda leggerà il primo capitolo del suo romanzo per ragazzi “L’Angelo di Alì”, un’avvincente storia che racconta l’amicizia tra Cassius Clay e Angelo Dundee, il suo allenatore. Un libro che parla d’immigrazione e di emarginazione, ma anche di determinazione, desiderio di riconoscimento e giustizia sociale. 

A seguire, lo scrittore racconterà la storia di una giovane Tina Anselmi, protagonista del suo libro “Una partigiana di nome Tina”.

Sabato 6 giugno, Roveda leggerà in dialetto genovese l’inizio della fiaba tradizionale “O pigheuggio e a pruxa”, (Il pidocchio e la pulce) e metterà a disposizione dei lettori un link, con la raccolta di racconti di fantascienza “Truskein, attacco allo spazio”.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.