Sfratti bloccati fino al 30 giugno 2021
di Redazione
Gli sfratti solo per morosità sono bloccati ma bisogna pensare al dopo blocco
Blocco degli sfratti fino a giugno del 2021.
"Non c'è possibilità di rifugio verso l'edilizia pubblica e stiamo chiedendo alla politica di cambiare registro.
Abbiamo l'edilizia pubblica più bassa in Europa e bisogna sostenere le famiglie in locazione. In Liguria arrivano 5 milioni e 400 mila euro a sostegno della locazione ma sono insufficienti. Gli sfratti solo per morosità sono bloccati ma bisogna graduare il dopo blocco degli sfratti. Occorrono forti finanziamenti a sostegno delle famiglie in difficoltà e un piano nazionale per rilanciare l'edilizia pubblica con un canone sociale.
Come S.I.C.E.T e le altre associazioni stiamo lavorando ma la politica deve accogliere le proposte", ha detto Stefano Salvetti, segretario generale del S.I.C.E.T. Liguria.
"Non solo i sindacati degli inquilini ma soprattutto la politica deve dare sostegno. Dobbiamo lavorare per aprire tavoli in Prefettura per gestire il dopo blocco e pensiamo a quando finiranno anche le casse integrazioni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.