Bogliasco si illumina con il Boem: dalle band alla musica elettronica
di Edoardo Cozza
Ospiti internazionali per un "Festival Boutique" in programma tra il 30 giugno e il 2 luglio
Boem è un festival musicale che si svolge sulla spiaggia del borgo marinaro di Bogliasco: è un "boutique festival" per la tipologia di programma e perché rispetta la natura, la sostenibilità e l'integrazione con il luogo che lo ospita, parlando a tutte le fasce di pubblico. Boem, festival organizzato dal Comune di Bogliasco con il patrocinio di Regione Liguria con la direzione artistica e organizzativa di Alberto Ansaldo, Francesco Bacci e Roberto Ranghieri, è a ingresso gratuito, con una programmazione musicale che spazia dall'indie all'elettronica, con incursioni anche in altri generi musicali e con un corner per lo street food e per i drink tra la spiaggia e il molo di Bogliasco. Boem si definisce come "collettività in equilibrio": promuove il valore culturale e sociale della musica dal vivo, ospitando artisti indipendenti, produttori e piccole imprese locali, operatori dello spettacolo e promotori culturali. Il festival ha due palchi: quello più grande sul molo di Bogliasco per gli artisti principali e i dj set e un secondo direttamente sulla spiaggia, più intimo e luogo di elezione per performance intime e cantautoriali. Il festival si svolge ogni giorno dalle 18 alle 24 nei giorni del 30 giugno e dell'1 e 2 luglio. Ogni serata è una storia che parte dalla chitarra e arriva ai sintetizzatori: si inizia con le band per chiudere con i produttori di musica elettronica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile