Bollette di luce e gas in aumento: sul mercato libero prezzi fino al 12,5% in più rispetto a sei mesi fa

di Redazione

1 min, 12 sec

Assium: rincari significativi sulle offerte luce e gas, con costi medi annui in rialzo fino a 190 euro per il variabile

Bollette di luce e gas in aumento: sul mercato libero prezzi fino al 12,5% in più rispetto a sei mesi fa

Le tariffe per le forniture di luce e gas sul mercato libero sono in forte aumento, con incrementi medi del 12,5% per i contratti a prezzo variabile rispetto a sei mesi fa. È quanto emerge dal report di Assium, associazione italiana degli Utility Manager, che ha analizzato le offerte attive nelle principali città italiane.

Prezzi in salita – I contratti a prezzo variabile registrano rincari particolarmente marcati, con una bolletta media annua di 1.697 euro, contro i 1.508 euro di maggio scorso. A Trento l’aumento è del 13,5%, mentre Palermo segna il rincaro minore, pari all'11,3%.

Prezzo fisso – Anche i contratti a prezzo fisso sono in crescita, sebbene in misura più contenuta. Per una famiglia tipo con un consumo medio di 1.400 metri cubi annui, il costo varia da 1.618 euro a Milano, Trento e Trieste fino ai 1.825 euro di Roma. Rispetto a maggio 2024, la spesa media annua è aumentata del 6,17%, con un rincaro medio di circa 100 euro.

Motivazioni – "Con l’avvicinarsi dell’inverno e l’aumento della domanda energetica da parte delle famiglie, era prevedibile un rialzo delle tariffe", ha spiegato Federico Bevilacqua, presidente di Assium. "Chi oggi passa al mercato libero o cambia fornitore si troverà a pagare di più".

Previsioni – Gli aumenti riflettono le condizioni del mercato e potrebbero continuare in vista della stagione fredda. Assium avverte che le famiglie dovranno fronteggiare spese maggiori, con una forbice crescente tra le diverse tipologie di contratti.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.