Bordighera: assegnati a volontariato immobili confiscati a famiglia Pellegrino
di Redazione
Si tratta di quattro abitazioni indipendenti, dieci terreni agricoli, un box e due magazzini

Sono diciassette gli immobili situati sul territorio di Bordighera tra terreni, abitazioni e autorimesse, confiscati alla famiglia Pellegrino nell'ambito dell'applicazione delle misure preventive disposte dalla legge antimafia che il Comune ha dato in affidamento provvisorio e gratuito alle associazioni di volontariato e del terzo settore Libera, Spes Auser e Caritas Intemelia.
Con decreto del direttore dell'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati (Anbsc) i beni erano stati trasferiti al patrimonio indisponibile del Comune di Bordighera, affinché venissero utilizzati con finalità di carattere sociale. In particolare, si tratta di quattro abitazioni indipendenti, dieci terreni agricoli, un box e due magazzini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel