Bordighera: confermato e potenziato servizio farmacia ospedaliera
di Redazione
Mabel Riolfo, vicecapogruppo Lega in consiglio regionale: "Mantenuto un presidio cruciale nell'ambito sanitario"

Non verrà ridotto e anzi sarà potenziato il servizio di farmacia interno all'ospedale di Bordighera. In Asl1 è infatti presente, oltre che a Imperia e Sanremo, una farmacia ospedaliera presso il nosocomio di Bordighera, aperta ogni lunedì e venerdì dalle 9 alle 13, che soddisfa oltre 500 richieste esterne ogni mese per i medicinali e 60 presidi medici distribuiti settimanalmente. Mabel Riolfo, consigliere regionale e vicecapogruppo della Lega, ha presentato un'interrogazione sul punto, ricevendo risposta positiva dall'assessore Angelo Gratarola.
"A gennaio 2024, il gruppo Gvm prenderà in gestione il complesso ospedaliero Saint Charles, ma il timore - spiega la Riolfo - era quello che nelle more del passaggio di consegne con la ASL1 il servizio venisse sospeso. Considerato che la farmacia ospedaliera svolge un ruolo cruciale nell'ambito sanitario perché gestisce la fornitura e la distribuzione dei farmaci all'interno di un ospedale, ma è anche fondamentale affinché i pazienti ricevano terapie sicure ed efficaci e contribuisce anche a ridurre gli errori di somministrazione e a controllare i costi dei farmaci".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli