Bordighera, dal 2 al 7 dicembre ecco il diciassettesimo Ponente International Film Festival
di Redazione
Sono 9 i film in gara, con la rassegna che quest'anno si sofferma sull'argomento "Creature grandi e piccole", con la salvaguardia dell'ambiente in primo piano

Un tema su cui è impossibile rimanere impassibili. L'ambiente è il protagonista del diciassettesimo Ponente International Film Festival, in programma per sei giorni dal 2 al 7 dicembre a Bordighera, presso il cinema Olimpia e il Multisala Zeni, dove l'ultima sera alle ore 20.30 si terrà la cerimonia di premiazione.
Desertificazione e mutamenti climatici, ma anche il rapporto fra l'uomo e l'ambiente e tra questo e la fauna, che di questo mondo è parte integrante ed essenziale (seppur troppo spesso maltrattata), sono alcuni dei temi affrontati dalla rassegna cinematografica dedicata all'uomo, alla natura e alla Terra. Quest'anno sono 9 i film in gara con 13 ospiti in arrivo in Riviera, grazie all'organizzazione dell'associazione culturale onlus La Decima Musa con Mibact-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Regione Liguria e Comune di Bordighera.
Il filo conduttore è lo stesso delle ultime due edizioni, con il focus su "Creature grandi e piccole", ossia la salvaguardia dell'ambiente e dei suoi abitanti più fragili e indifesi. La presidente dell'associazione culturale onlus La Decima Musa, Cinzia Mondini, afferma come cultura, identità territoriale e sociale siano gli spunti per i temi, multiformi ma sempre più intrecciati, affrontati dal Ponente Film Festival: "Parleremo di creature grandi e piccole, di desertificazione, mutamenti climatici, ma con lo sguardo rivolto al rapporto fra l'uomo e la natura, l'uomo e la fauna che di questa natura è parte integrante ed essenziale. E che spesso, troppo spesso, è così maltrattata".
Ben quattordici i cortometraggi in gara per la sezione "Liguria in corto", tutti con leit motiv l'ambiente e soprattutto il territorio, legato al cineturismo: Aire, Caos, Driving, Giovanni, Il dottore delle bambole, Ina òtta a maina a l'ea ciù viva, L'ultimo viaggio del Kon Tiki, La vittima numero 4, Lettera a Faber, Millenial, Never stop dreaming, Passi di danza, Percorsi ad anello, The perfect place - La web serie di Finale Ligure. Durante ogni serata del Festival le proiezioni dei film saranno anticipate proprio dalla presentazione di questi cortometraggi, tra i quali la Giuria di esperti sceglierà i vincitori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Ponente International Film Festival bordighera Multisala Zeni Cinema Olimpia ambiente La Decima Musa Liguria in corto giuriaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni