Buoni spesa, ecco il fac simile del modulo online per richiederli
di Marco Innocenti
Da venerdì alle 15 sarà aperta la piattaforma per presentare le domande
"Il trend di calo misurato attraverso i cellulari continua - ha detto il sindaco Marco Bucci a margine della conferenza stampa in Sala Trasparenza - ma le misurazioni ci dicono anche dove avvengono gli spostamenti e la notizia meno buona è che abbiamo punti dove c'è più concentrazione di persone. Abbiamo quindi comportamenti che devono cambiare in alcune aree della città che andranno gestite meglio. Non per rovinare la vita delle persone ma per evitare i contagi ed uscire in fretta da questa situazione. Uscite per fare la spesa nelle ore meno frequentate, cerchiamo di uscire al pomeriggio se proprio dobbiamo farlo. Mi rivolgo soprattutto agli anziani, affidiamoci a qualcun'altro, a un parente o chiamate il comune o la Protezione Civile perché i servizi ci sono e funzionano".
"Vogliamo anche parlare del buono spesa che partirà da domani - ha aggiunto Bucci - QUalcuno si è lamentato perché i tempi per iscriversi sono stretti ma noi vogliamo iniziare la distribuzione già martedì perché i soldi vengano spesi. Se non raggiungessimo tutti i 30mila, estenderemo i tempi. Non affolliamoci tutti nella prima ora".
"La prima notizia è che domani dalle 15 sarà attiva la piattagorma per la richiesta - ha spiegato l'assessore al bilancio Pietro Piciocchi - e fino alla mezzanotte di lunedì 6 aprile sarà possibile fare domanda. Ricordiamoci che chi fa domanda per primo non avrà alcuna privilegio e quindi non affolliamoci tutti nelle prime ore. Il modulo sarà disponibile sul sito del comune di Genova in bell'evidenza, ci sarà il campo per i dati anagrafici della persona e si dovrà inserire i dati del proprio documento, i recapiti telefonici e poi abbiamo il campo delle dichiarazioni: il primo è che il proprio nucleo familiare è in difficoltà per la perdita/riduzione delle entrate economiche a fronte dell'emergenza coronavirus. Noi su questo ovviamente faremo dei controlli a campione quindi invitiamo ad essere responsabili perché vogliamo spendere questi soldi ma dandoli a chi ha davvero bisogno. Si dovrà poi inserire il numero di figli minori ed eventuali disabili e se si percepisce già un altro sostegno al reddito. E' importante poi dichiarare se nessuno dei componenti familiari può ritirare i buoni. In quel caso, ci attiveremo per consegnare i buoni a casa della persona. Abbiamo anche attivato il numero di telefono 010-5574500 per aiutare chi non fosse in grado di compilare il modulo da solo ed opererà dalle 8 del mattino".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel