Cade e si rompe una gamba a 3mila metri: genovese trasportato in ospedale in elicottero
di Marco Innocenti
L'elisoccorso aveva appena recuperato un'escursionista francese incornato da una mucca

E' stato necessario l'intervento dell'elicottero per recuperare il 55enne genovese che, stamani, è scivolato durante un'escursione sull'altopiano del Baus, nel massiccio dell'Argentera in alta Valle Gesso in provincia di Cuneo. L'uomo, insieme ad altri escursionisti, ha perso l'equilibrio durante l'attraversamento di un pendio nevoso e si è fratturato un gamba a circa 3mila metri d'altitudine.
L'incidente è avvenuto in una zona senza copertura telefonica e così alcuni dei suoi compagni sono dovuti scendere fino al vicino rifugio Morelli per chiedere aiuto. Immediatamente è scattato l'intervento dell'elisoccorso del 118 mentre una squadra si è posizionata nella piazzola a Terme di Valdieri, in attesa dell'arrivo dell'elicottero con il ferito, trasportato poi in ospedale.
In precedenza, sempre in provincia di Cuneo, il soccorso alpino ha effettuato un altro intervento presso il Rifugio Becchi Rossi, comune di Argentera, per recuperare un'escursionista di nazionalità francese che ha subito un'incornata da una mucca.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*