Camogli, dopo la frana del cimitero ripartono i lavori di messa in sicurezza
di Gregorio Spigno
Il sindaco Olivari: "Si sono finalmente rilevate le condizioni idonee alle ripresa delle operazioni via terra"

Lo scorso febbraio una pesante frana aveva provocato il distacco di una porzione del cimitero di Camogli, causando il crollo di più di 200 bare in mare. Oggi i lavori per la messa in sicurezza sono pronti a ripartire.
Francesco Olivari, sindaco della cittadina, ha affidato a Facebook gli ultimi aggiornamenti: "A seguito del monitoraggio costante della falesia nel periodo successivo alle abbondanti piogge di aprile, alle varie verifiche di aggiornamento geologiche e alle prove tecniche per il ripristino operativo sulla frana, di cui l'ultima si è svolta ieri, si sono finalmente rilevate le condizioni idonee alle ripresa delle operazioni via terra, interrotte appunto a causa delle copiose precipitazioni che hanno impedito la continuazione degli interventi in sicurezza per gli addetti ai lavori".
"Nella parte più prossima al corpo di frana sarà calata una ruspa telecomandata. La circolazione veicolare sarà interdetta probabilmente solo per tre giorni non consecutivi per il posizionamento e la rimozione dell'escavatore e del contenitore di raccolta del materiale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel