Camogli: oltre 350 studenti al "Dialogo sui reati" al Teatro Sociale
di Redazione
L'incontro fa parte del ciclo "Giovani al centro", organizzato da Claudio Pompei, consigliere comunale delegato a giovani, sport e tempo libero

Successo per l'incontro “Sei @ nei guai ? Fantasie e realtà sui reati”, tenutosi in mattinata al Teatro Sociale di Camogli, alla presenza di 350 studenti, oltre ai dirigenti scolastici e ai professori.
L'incontro faceva parte del calendario di eventi di "Giovani al Centro". "Si tratta - spiega Claudio Pompei, consigliere comunale di Camogli con delega alle politiche giovanili, sport e tempo libero - di un progetto fortemente voluto da me, dal sindaco e dal Comune di Camogli per dare una prima risposta di prevenzione da parte delle istituzioni di fronte a comportamenti sbagliati e gravi da parte dei giovani a cui spesso assistiamo. Tante le domande fatte dagli studenti alle diverse personalità e rappresentanti delle Istituzioni che sono intervenuti. Grazie al Maresciallo dei Carabinieri del Comando di Camogli, Annalisa Luzza, alla Dott.ssa Domenica Belrosso, Direttrice dell’Ufficio Servizio Sociale Minori (USSM) di Genova e dell’ Istituto Penale per Minorenni (IPM) di Pontremoli e alla Dott.ssa Raffaella Di Nucci, Vice Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Genova. Grazie ai rappresentanti delle varie associazioni presenti. Un grazie ai volontari del Teatro che hanno permesso di organizzare anche questo evento all’interno del Teatro Sociale”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Elezioni, la lista riformista a sostegno di Silvia Salis si candida ad essere un laboratorio nazionale del centro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri


Elezioni, D'Angelo (Pd) a Telenord: "Con Silvia Salis per ridare speranza a Genova, con un modello vincente di coalizione"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Elezioni, Cavo (NM) a Telenord: "Genova non può fermarsi e noi con Piciocchi sindaco la porteremo avanti"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto