Camomilla Italia celebra 50 anni di storia e apre a Genova
di Redazione
Il brand italiano di moda femminile entra nel Registro Speciale dei Marchi Storici e rafforza la sua presenza sul territorio

Camomilla Italia, noto marchio di moda femminile fondato negli anni '70, celebra quest'anno il suo 50° anniversario con un riconoscimento di grande prestigio: l’iscrizione nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Oggi, 7 novembre, il brand inaugura un nuovo punto vendita a Genova, in via San Vincenzo 174, alle ore 17.
Storia – Camomilla Italia è nata con l’obiettivo di offrire capi di qualità e creatività alle donne, per ogni occasione. Con oltre 220 punti vendita sparsi tra centri commerciali, boutique e aeroporti, l'azienda è diventata uno dei brand di riferimento della moda italiana.
Valori – "Rispetto, innovazione e sostenibilità sono i nostri valori fondamentali," spiegano dall’azienda. Camomilla Italia punta a essere un brand vicino al cliente, capace di interpretare e valorizzare la personalità delle donne, senza dimenticare l’impegno verso l’ambiente e la responsabilità sociale.
Riconoscimento – L’iscrizione nel Registro dei Marchi Storici rappresenta per Camomilla Italia un traguardo che testimonia il ruolo storico e culturale del brand nel panorama del Made in Italy. Questo riconoscimento garantisce al marchio una maggiore protezione e visibilità, rafforzando il suo prestigio sia in Italia sia a livello internazionale.
Futuro – La nuova apertura a Genova, uno dei tanti eventi organizzati per celebrare il cinquantesimo anniversario, dimostra la volontà di Camomilla Italia di consolidare la propria presenza sul territorio italiano. La continua espansione e il dialogo costante con il pubblico femminile sono le chiavi del successo dell'azienda, che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri